Itinerari storico-culturali nel paese di Tonara
I turisti che arrivano a Tonara hanno ora la possibilità di visitare e conoscere i monumenti, i luoghi ed i siti di interesse storico, culturale, architettonico, paesaggistico ed archeologico presenti nel centro abitato, o nelle immediate vicinanze, grazie anche ad un progetto curato dai dipendenti del Comune, che ha previsto un'accurata ricognizione e descrizione delle Chiese, delle fontane, dei monumenti, delle abitazioni aventi valenza storica e degli scorci del centro storico, etc, che caratterizzano Tonara.
[Vista panoramiche di Tonara e Tonara da Ghenna e Filige]
Totem, cartine e schede dei monumenti
Tutti i monumenti rilevati sono stati schedati e numerati seguendo il percorso individuato nella cartina degli itinerari, disponibili nei totem sistemati nei vari ingressi del paese e dei rioni.
Il progetto ha previsto anche la realizzazione di un opuscolo contenente tutte le informazioni raccolte e le fotografie realizzate.
I colori utilizzati nella cartina e nelle schede ricalcano quelli utilizzati distintamente per ciascun rione nella realizzazione delle targhe dei numeri civici e delle vie e piazze e, perciò, i percorsi relativi ai rioni, riportano i seguenti colori:
- il percorso del rione Toneri è di colore blu;
- il percorso del rione Teliseri è di colore verde;
- il percorso del rione Arasulè è di colore marrone;
- il percorso del rione Su Pranu è di colore rosso.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Opuscolo informativo | ![]() |
15652 kb |
Schede dei monumenti | ![]() |
13177 kb |
Cartine dei luoghi di interesse | ![]() |
6879 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.